Lasciandosi alle spalle la carriera di avvocato ha cominciato a seguire la sua passione per la cucina nel 2004 quando, con tre amici, ha iniziato un’ attività di catering, organizzando pranzi, cene ed eventi in case private e aziende. Il successo e l’esperienza la portano a maturare la sua nuova professione nell’insegnamento.
Dal 2007 conduce corsi presso la Fondazione Arte del Convivio mostrandosi particolarmente abile a motivare le persone nel seguire la passione culinaria.
I suoi allievi spesso cominciano proprio con lei a fare i primi passi in cucina e poi tornano a casa con il desiderio di cucinare e di sperimentare.
La sua soddisfazione più grande? Veder germogliare il primo granellino di passione.
Dosi per 10 persone:
1 stampo da plum cake
1 kg. di patate
1 kg. di broccoli
400 gr. di prosciutto cotto affettato
200 ml di panna fresca
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
paté di olive nere
olive nere intere
foglie di basilico fresco per guarnire
Lavate le patate e cuocetele in acqua bollente, nel frattempo lessate i broccoli in poca acqua salata. Frullate il prosciutto cotto e unitevi la panna. Scolate i broccoli leggermente al dente, frullateli, conditeli con olio e pepe e teneteli da parte. Scolate anche le patate e passatele con lo schiacciapatate, conditele quindi con olio sale e pepe:
Sovrapponete a strati i composti in quest'ordine: prima i broccoli tritati, poi la mousse di prosciutto cotto, infine il puré di patate.
Lasciate riposare in frigo per un ora quindi sformate il timballo e coprite lo strato superiore di broccoli con un velo di paté d'olive nere.
Decorate con le olive intere e le foglie di basilico fresco.